La storia straordinaria del Teatro alla Scala stata fatta da donne e uomini altrettanto straordinari: compositori, cantanti, direttori dÕorchestra, ballerini, librettisti, impresari, le cui vicende vengono raccontate all'interno del Museo teatrale alla Scala. Qui conservata una ricca collezione di dipinti legati al mondo dell'Opera lirica e del Teatro in generale, ma anche bozzetti scenografici, lettere, ritratti, autografi e strumenti musicali antichi. Tra le opere di pregio esposte nel museo si possono ammirare strumenti musicali, quadri e busti in marmo e bronzo di artisti famosi.