Obelisco di Piazza San Pietro – La leggenda del capitano Bresca
Secondo una leggenda, quando il 10 settembre 1586, l'obelisco fu issato sul basamento attuale in Piazza San Pietro, le corde che lo sostenevano minacciarono di rompersi. Dalla folla accorsa a vedere l'evento, si levò un grido: "Acqua alle corde!". Era il suggerimento di un capitano sanremese, un certo Bresca, che conosceva il comportamento delle corde a contatto con l'acqua. La tradizione vuole che grazie al suo consiglio si riuscì a portare a termine l'operazione ed egli fu premiato da Sisto V con una grazia: il privilegio, per sè, per la sua famiglia e per i suoi discendenti, di fornire al Vaticano le palme per la cerimonia della domenica delle Palme. Privilegio mantenuto ancora oggi.