Palazzo del Bo – La mitica Elena Lucrezia Cornaro Piscopia
Alla base delle scale, nella parte destra del cortile di Palazzo del Bo, ci si imbatte nella statua di Elena Lucrezia Cornaro Piscopia. Questa donna leggendaria, che aveva iniziato a soli sette anni a studiare greco e latino, per poi imparare in seguito anche spagnolo, francese, ebraico ed aramaico, era un vero genio, ed anche un'esperta musicista: suonava infatti il clavicembalo, l'arpa e musicava addirittura i propri versi. Chiesta in sposa da un principe tedesco, Elena rifiutò il matrimonio, e divenne una benedettina. Non contenta del suo livello di istruzione, intraprese gli studi universitari e alle ore 9:00 del 25 giugno 1678, si laureò in Filosofia, guadagnandosi il titolo di prima donna laureata al mondo.