Palazzo Malvasia – Il mascherone in pietra
Sul voltone che dà accesso a via del Carro e fiancheggia palazzo Malvasia, si nota un mascherone con la bocca spalancata. Un tempo, durante le feste e i ricevimenti, era usanza delle famiglie benestanti gettare dalle finestre grandi quantitativi di cibo alla folla affamata. Più cibo si lanciava, maggiore era la ricchezza dimostrata dalla famiglia. Si racconta che i Malvasia di Bologna avessero fatto inserire nel mascherone un condotto collegato a delle botti di vino: durante le feste, oltre al lancio del cibo, veniva aperta questa singolare fontana da cui si versava vino in abbondanza. Non è difficile immaginare la confusione che si scatenava sotto quel balcone.