Palazzo Pacchiani – Quando Bergamo batteva moneta
Palazzo Pacchiani è un edificio di impianto cinquecentesco, che ingloba l'antica casa Rivola già sede, nel Duecento, della Zecca di Bergamo, all'epoca in cui la città batteva moneta. Nella parte orientale della costruzione, poco oltre un arcone pure del XIII secolo si può scorgere la fontana del Gromo, una delle molte prese d'acqua pubbliche che in epoca comunale servivano la comunità.