Palazzo Te – Monti, labirinti e salamandre
Desideroso di avere un luogo riservato solo alla spensieratezza e ai divertimenti, Federico II Gonzaga fece realizzare un edificio, quello di palazzo Te, che nasconde all'occhio poco attento molteplici simboli. Il Monte Olimpo, ad esempio, circondato da un labirinto e che sorge dalle acque, un simbolo che spesso si vede e viene ripreso in elementi architettonici costitutivi del palazzo. Altro simbolo interessante la salamandra, che Federico elegge come personale, assieme al quale spesso viene utilizzato il motto: "quod huic deest me torquet" (ci che manca a costui mi tormenta); il ramarro infatti era ritenuto l'unico animale insensibile agli stimoli dell'amore, ed era impiegato come contrapposizione concettuale al duca e alla sua natura sensuale e galante, che invece dai vizi dell'amore era tormentato.