Piazza dei Signori 25-27 – La leggenda della lira sul selciato
Camminando verso via Dante, sul bordo della strada in prossimità del portico, si trova sul selciato l'incisione di una lira (lo strumento musicale), accompagnata dalla scritta "P.G. 15/07/81". Cosa vuol dire? La leggenda racconta che nei primi giorni di luglio dell'estate del 1891, un non meglio identificato P.G. che portava una cravatta su cui era appuntata una spilla a forma di "lira", perse la sua spilla passeggiando lungo il portico, senza più ritrovarla. Il giorno 15 tornò in città e rifacendo lo stesso percorso ritrovò l'oggetto su una pietra del selciato. Decise così di far incidere sulla pietra la spilla la lui tanto cara, le sue iniziali e la data del ritrovamento.