Home  /  Piazza del Popolo – Il bosco infernale

Piazza del Popolo – Il bosco infernale

0
Nel punto dove ora sorge Piazza del Popolo, un tempo si trovava un semplice bosco di pioppi, che circondava un secolare albero di noce, e ai piedi del noce la tomba di Nerone. Sembra che tale tomba fosse un luogo funesto, tanto da divenire un punto di ritrovo per streghe e negromanti. Intorno al 1100 il disagio della popolazione per questo bosco infernale crebbe, così che fu proprio papa Pasquale II ad intervenire con un esorcismo con cui dissotterrò lo scheletro di Nerone da sotto il noce, e lo bruciò, insieme a tutto l'albero, disperdendone successivamente le ceneri nel Tevere. Inoltre, dove risiedeva la tomba, fece piantare una piccola cappella sacra. Il nome della piazza potrebbe quindi derivare dal latino "populus", ovvero pioppo, proprio in onore di questo evento.

Piazza del Popolo – Il bosco infernale

Piazza del Popolo, 21, 00187 Roma RM, Italy

Contact the property