Pinacoteca Nazionale di Sassari – Dipinti, sculture e manufatti
La Pinacoteca Nazionale di Sassari ospita le importanti collezioni d'arte Tomè e Sanna, oltre ad un certo numero di opere di varia provenienza, tra le quali le dieci d'arte contemporanea acquisite con la donazione Panicali Battaglia. Il suo patrimonio artistico, costituito da oltre 490 dipinti, sculture e manufatti compresi in un arco temporale che va dal Medioevo alla metà del Novecento, documenta diverse scuole e artisti locali, italiani ed europei a partire dalla fine del XIV secolo. Tra le opere principali, il trittico attribuito al fiorentino Mariotto di Nardo, le tavole del cosiddetto Maestro di Ozieri, la Maddalena del napoletano Andrea Vaccaro. Le opere più significative sono tuttavia quelle degli artisti sardi dell'Ottocento e primo Novecento, e la raccolta di opere grafiche di Giuseppe Biasi e Stanis Dessy.