Studio Moretti Caselli – Il Museo-Laboratorio di Vetrate Artistiche
Lo studio Moretti Caselli fu fondato nel 1859-60 dal pittore e maestro vetriere Francesco Moretti, in collaborazione con il nipote Ludovico Caselli. L'atelier è ubicato nell'antico edificio del XV secolo, appartenuto alla famiglia dei Baglioni, divenuto poi sede del collegio universitario della Sapienza Nuova. Si tratta di un museo-archivio-laboratorio, con annessa biblioteca, che ancora oggi mantiene l’aspetto ottocentesco. Alla morte dei capostipiti, l'atelier ha trovato continuità fino ad oggi per linea femminile. Tra le opere esposte spicca il ritratto della regina Margherita realizzato dal fondatore, a dimostrazione delle potenzialità espressive di questa tecnica che coniuga la luce e il colore.