Teatro Carcano – Tra storia e celebrità
Acquistato il monastero al civico 61, il marchese Giuseppe Carcano, che desiderava costruire un importante teatro che potesse competere con la Scala, riuscì finalmente a coronare il suo sogno nel 1803, dando vita ad una struttura in grado di esaltare le glorie della restaurazione napoleonica: nacque così il Teatro Carcano. Qui si esibirono le due cantanti liriche più famose dell'Ottocento, Giuditta Pasta e Maria Malibran, ma anche Eleonora Duse, Edoardo Ferravilla e il grande Paganini.