Teatro comunale Giuseppe Verdi – Il cantante e l’Imperatore
Il Teatro Verdi un tempo era il luogo per occasioni mondane di grande importanza, riservate alla nobiltà cittadina. Nel 1792, la struttura ospitò nientemeno che Napoleone Bonaparte e la moglie Giuseppina Beauharnais, che assistettero all'esibizione di quello che all'epoca era uno dei cantanti lirici più celebri al mondo: Gaspare Pacchierotti. Quest'ultimo, ormai giunto alla fine della sua splendida carriera, fu costretto a dare il concerto malgrado il suo vivo disprezzo nei confronti dell'Imperatore, colpevole di aver soppresso la Serenissima, a cui il cantante era legato da sentimenti patriottici. Tuttavia, egli non ebbe paura di manifestare il proprio disappunto, gesto che gli valse un mese di confino.