Terme di Como romana – Il dono di Plinio il Giovane
Le Terme di Como romana erano un complesso termale romano della città di Como, in uso dalla seconda metà del I secolo d.C. fino alla fine del III secolo d.C. Le terme furono costruite grazie ad una donazione di Plinio il Giovane, politico comasco che coprì diverse cariche nell'Impero Romano tra cui quella di pretore e senatore, il quale volle regalare alla propria città d'origine un imponente impianto termale. Nell'area riportata alla luce dagli scavi iniziati a partire dagli anni '70 sono visibili le murature relative a otto diversi ambienti, di cui alcuni a pianta ottagonale ed altri a pianta rettangolare (probabili calidari e frigidari), che richiamano l'architettura della Domus Aurea di Nerone.