Via Santa Radegonda – Il monastero scomparso
Nella via di Santa Radegonda sorgeva un tempo un monastero, ora scomparso, con quattro chiostri che includevano San Raffaele e San Simplicianino. La chiesa era doppia, secondo l’uso monastico, e custodiva numerose reliquie: la scheggia della Croce, una Spina, un frammento del Velo di Maria e della Maddalena. Il monastero rientrò nelle soppressioni giuseppine: le monache vennero trasferite a Santa Prassede (area dell'odierno Palazzo di Giustizia) e nel 1781 si aprì la strada che vediamo oggi.