Via Titta Scarpetta – Storia dello Scarpetta
Via Titta Scarpetta è un interessante caso di "riciclo toponomastico". Fino al 1927 la via si chiamava vicolo della Scarpetta, perché da sempre un piedino di marmo con tanto di sandalo faceva bella mostra di sé sul muro di una casa della via. Purtroppo un bel giorno il piedino scomparve, e la strada rimase priva dell'elemento che ne aveva ispirato il nome. Allora i romani pensarono bene di dedicare la via a Titta Scarpetta, un patriota trasteverino vissuto nel Cinquecento e morto in uno scontro con i turchi per difendere Malta.