Vicolo Lungarini – Il Salto di Pezzinga
Avete mai sentito parlare del celebre "Salto di Pezzinga"? Si trova nel vicolo Lungarini, proprio nel centro storico di Palermo. La tradizione racconta che, nel XV secolo, Don Pietro Pezzinga era un ricco e piacente cavaliere, molto amato dalle donne. Un giorno si innamorò di lui Camilla Vassallo e Gravina baronessa di Ganzaria, moglie di don Sancio Gravina, con il quale il giovane intrecciò una tresca amorosa. Ma un giorno il marito rientrò in città prima del previsto, mentre i due erano insieme, così don Pietro Pezzinga consigliò alla donna di gridare "al ladro!", per salvarle l’onore, e si dette alla fuga compiendo un leggendario balzo dal parapetto della loggia al tetto del palazzo di fronte, dileguandosi attraverso i tetti delle case. Da questa impresa nacque la leggenda del "Salto di Pezzinga".