Home  /  Villa Farnesina – La testa “monocroma” di Michelangelo

Villa Farnesina – La testa “monocroma” di Michelangelo

0
Vuole la tradizione che ai primi del 500' Raffaello stesse lavorando alla decorazione delle stanze della villa Farnesina. Secondo la leggenda, Michelangelo, curioso di esaminare come procedessero gli affreschi del rivale, si intrufolò di nascosto nel palazzo e dopo aver esaminato i lavori di Raffaello, forse per ripicca, forse per noia, disegnò su una lunetta una testa bellissima, la celebre "testa monocroma". Non si sa se questa leggenda sia vera, alcuni sostengono che il volto sia in realtà opera di Baldassarre Peruzzi, quel che è certo è che Raffaello non la cancellò. Forse perchè aveva riconosciuto la mano dell'artista.

Villa Farnesina – La testa “monocroma” di Michelangelo

Via della Lungara, 230, 00165 Roma RM, Italy

Contact the property