Villetta di Negro un'area che si affaccia sulla verdissima piazza Corvetto. Ma non cercate la villetta, perch quella non c' pi. Fu rasa al suolo dalle bombe della seconda guerra mondiale. In compenso il suo parco incantevole e rivela tutti gli elementi tipici delle zone di inizio secolo. Stupiscono solo alcune voliere, oggi vuote. Sembra che siano tutto ci che rimane della vera attrazione della villa, ovvero il giardino zoologico, un tempo abitato da animali feroci. Il giardino oggi scomparso, ma ebbe un testimone d'eccezione: un giovanissimo Cesare Pavese, in visita alla citt con gli scout nel 1922. Pavese tenne un diario di quella vacanza, diario ricomparso solo nel 2008 e pubblicato con il titolo di "Dodici giorni al mare", in cui, tra le altre cose, descrive attentamente le superbe fiere ospitate qui.